PROFILO, FUNZIONI E RESPONSABILITA’ DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
1,500 ORE - 6 MESI - 60 CFU
comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage, tesi finale, studio individuale
Riferimento:
1,500 ORE - 6 MESI - 60 CFU
comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage, tesi finale, studio individuale
Breve testo introduttivo al corso
1,500 ORE - 6 MESI - 60 CFU
comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage, tesi finale, studio individuale
1,500 ORE - 6 MESI - 60 CFU
comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage, tesi finale, studio individuale
1,500 ORE - 6 MESI - 60 CFU
comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage, tesi finale, studio individuale
1,500 ORE - 6 MESI - 60 CFU
comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage, tesi finale, studio individuale
Il Master universitario di I livello in “L’INNOVAZIONE NELL’INSEGNAMENTO NELL’OTTICA DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI” ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente nella progettazione, organizzazione, gestione didattica e metodologica di percorsi scolastici e formativi rivolti ad alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) ...
1,500 ORE - 6 MESI - 60 CFU
comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage, tesi finale, studio individuale
1,500 ORE - 6 MESI - 60 CFU
comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage, tesi finale, studio individuale
1,500 ORE - 6 MESI - 60 CFU
comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage, tesi finale, studio individuale
1,500 ORE - 6 MESI - 60 CFU
comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage, tesi finale, studio individuale
1,500 ORE - 6 MESI - 60 CFU
comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage, tesi finale, studio individuale
1,500 ORE - 6 MESI - 60 CFU
comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage, tesi finale, studio individuale
La progettazione didattico-educativa in favore di un alunno autistico o con Sindrome di Asperger richiede una buona conoscenza di base del disturbo che va integrata con conoscenze metodologiche accurate, in sinergia con psicologi, terapisti ed esperti del settore, allo scopo di rendere efficace l’inclusione scolastica. Il Master universitario di I livello in “STRATEGIE E TECNICHE PER IL TRATTAMENTO DEL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO: IL METODO ABA” ha l’obiettivo di proporre le linee generali e scientifiche funzionali ...
Il Master universitario di I livello in “METODOLOGIE E TECNOLOGIE PER L’INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO” ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente nella progettazione, organizzazione, gestione didattica e metodologica di percorsi scolastici e formativi inclusivi per gli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento ...
Il Master universitario di I livello in “LE TECNOLOGIE MULTIMEDIALI PER LA COSTRUZIONE DELL’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO” ha l’obiettivo di formare una figura professionale competente nella progettazione, organizzazione, gestione didattica e metodologica di ambienti di apprendimento con l’utilizzo delle risorse offerte dall’evoluzione delle tecnologie multimediali ...
1,500 ORE - 6 MESI - 60 CFU
comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage, tesi finale, studio individuale
1,500 ORE - 6 MESI - 60 CFU
comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage, tesi finale, studio individuale
1,500 ORE - 6 MESI - 60 CFU
comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage, tesi finale, studio individuale